DSC L63 – Linseis
DSC L63 – Linea di base estremamente stabile e ad alta riproducibilità su un’ampia gamma di temperature da -170 °C a 750 °C
Lo strumento viene utilizzato per caratterizzare polimeri, prodotti farmaceutici, alimenti/prodotti biologici, prodotti chimici organici e inorganici. Le transizioni misurate includono transizione vetrosa, fusione, cristallizzazione, polimerizzazione, cinetica di polimerizzazione, tempo di induzione all’ossidazione e capacità termica.
Prestazioni uniche
- Sensibilità insuperabile – per il rilevamento di fusioni e transizioni deboli
- Risoluzione di riferimento: separazione precisa degli eventi ravvicinati
- Automazione affidabile: campionatore automatico fino a 96 posizioni
- Gamma di temperatura più ampia: da -170 °C a 750 °C in un’unica misurazione
I calorimetri differenziali a scansione (DSC) LINSEIS operano in conformità con gli standard nazionali e internazionali quali: ASTM C 351, D 3417, D 3418, D 3895, D 4565, E 793, E 794, DIN 51004, 51007, 53765, 65467, DIN EN 728, ISO 10837, 11357, 11409