In News

Soluzioni innovative per il coating a ultrasuoni

La tecnologia di spraying ad ultrasuoni ha sostituito i sistemi convenzionali in un’ampia gamma di applicazioni industriali (energie alternative, dispositivi medicali, food, automotive etc.) e di ricerca e sviluppo, consentendo processi di coating che altrimenti sarebbero stati impossibili. Rispetto a molti altri sistemi, gli ugelli a ultrasuoni sono più precisi, più controllabili, più ripetibili e più rispettosi dell’ambiente.

Vantaggi della tecnologia di spraying ad ultrasuoni:

  • Consumo di materiale e over-spray ridotti fino all’80%
  • Pattern di deposizione altamente controllabili per risultati affidabili e coerenti
  • Capacità di portata ultra-bassa
  • Possibilità di controllare la dimensione delle gocce atomizzate scegliendo la frequenza dell’ugello
  • Stretta distribuzione dei diametri delle gocce, che consente una maggiore uniformità dei coating con spessori notevolmente ridotti
  • Costruzione resistente alla corrosione
  • Design a bassa manutenzione e anti-intasamento
  • Riduzione dei tempi di fermo nei processi di produzione critici
  • Elevata affidabilità senza parti in movimento
  • Facilmente scalabile ed integrabile con linee di produzione ad alto volume

Lo spray non pressurizzato a bassa velocità è facilmente controllabile e riduce significativamente la quantità di over-spray poiché le gocce si depositano sul substrato, piuttosto che rimbalzare su di esso. La tecnologia ad ultrasuoni permette inoltre di ottenere una distribuzione della dimensione delle gocce molto più ristretta rispetto ai metodi convenzionali, con una riduzione del diametro medio. Questo si traduce in una maggiore uniformità dei rivestimenti e in strati deposti più sottili. Si ottiene quindi un notevole risparmio di materiale e in una riduzione delle emissioni nell’ambiente, rendendo il processo più efficiente.

Gli ugelli sono intrinsecamente dispositivi autopulenti e non ostruibili, grazie alle continue vibrazioni ultrasoniche e al loro orifizio relativamente grande. E offrono vantaggi unici quando si spruzzano particelle in sospensione, mantenendo le particelle uniformemente sospese durante l’intero processo di spruzzatura attraverso l’azione ultrasonica dell’ugello stesso.

Alla luce di questi vantaggi, gli ugelli a ultrasuoni aprono un’ampia gamma di nuove possibilità di applicazione. Un esempio di applicazione di questa tecnologia è il barrier coating.

Si sta assistendo infatti ad un’evoluzione dei materiali utilizzati per i rivestimenti barriera, che stanno diventando più rinnovabili nel tentativo di ridurre o eliminare gradualmente i PFAs negli imballaggi di alimenti e bevande a causa della legislazione, delle preoccupazioni per la contaminazione ambientale e della protezione dei consumatori dalle sostanze chimiche pericolose. Molti materiali di imballaggio rinnovabili hanno tuttavia scarse proprietà barriera e di conseguenza, devono essere rivestiti per migliorare le loro proprietà e garantire una maggiore durata e migliore conservazione dei prodotti, preservandone la qualità. Il rivestimento ad ultrasuoni fornisce in questo caso un notevole vantaggio rispetto alle tecniche ad immersione, garantendo la produzione di film ultrasottili ed un notevole risparmio di materiale.

La tecnologia proprietaria Sono Tek unita alla capacità elevata di customizzazione per il cliente finale e al supporto pre e post-vendita ne fanno quindi una soluzione flessibile, precisa e che può sostituire molti processi di spray tradizionale, con un notevole vantaggio tecnico ed economico.

 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca